Giornata Ecologica 2023

Giornata Ecologica 2023                                         SABATO 1 APRILE presso il Comune di Vetto si terrà la seconda edizione della GIORNATA [Leggi]

APPENNINO DOMANI - Dialoghi sul futuro

APPENNINO DOMANI - Dialoghi sul futuro Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 20:00 presso l'Oratorio Don Bosco in Via alla Pieve, 5 si terrà l'evento pubblico APPENINO DOMANI - DIALOGHI SUL FUTURO. Un evento aperto alla cittadinanza, durante il quale verranno presentati i risultati emersi [Leggi]

Iscrizioni NIDO a.s. 2023/2024

Iscrizioni NIDO a.s. 2023/2024 Dal 16 febbraio 2023 al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni al Nido d'Infanzia di Carpineti, Castelnovo ne' Monti, VETTO e Villa Minozzo Di seguito in comunicato: APERTE LE ISCRIZIONI NEI NIDI D [Leggi]

Concerto di Natale 2022

Concerto di Natale 2022 Venerdì 23 dicembre p.v. alle 20.45 presso la Chiesa di San Lorenzo si terrà il CONCERTO DI NATALE del Coro Piccolosistina di Castelnovo ne' Monti, evento organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo in collaborazione con la Pro Loco e il Comune [Leggi]

Adozione Programma Triennale Opere Pubbliche 2023/2025

Adozione Programma Triennale Opere Pubbliche 2023/2025 avviso_pubblicazione_deposito_programma_triennale_20232025Download 35_2022_gcDownload all_35_2022_gcDownload [Leggi]

Le bellezze dell’Appennino reggiano in un video

Le bellezze dell’Appennino reggiano in un video "Una terra da scoprire ed esplorare, con paesaggi che restano impressi nella memoria, una storia antica e una gastronomia tipica che vale da sola il viaggio": così viene descritto l'Appennino reggiano da chi lo visita. E così viene [Leggi]

Vetto Social Club

Vetto Social Club Il Comune di Vetto ha ottenuto il punteggio più alto e si è classificato primo tra i 177 progetti presentati alla Regione Emilia – Romagna sul bando di “Rigenerazione urbana del 2021”. La commissione tecnica regionale ha valutato il [Leggi]

PagoPA

PagoPA Da quando PagoPa? Dal 28 Febbraio 2021 entra in vigore il sistema PagoPA, la piattaforma che, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica [Leggi]

Le bellezze dell’Appennino reggiano in un video

“Una terra da scoprire ed esplorare, con paesaggi che restano impressi nella memoria, una storia antica e una gastronomia tipica che vale da sola il viaggio”: così viene descritto l’Appennino reggiano da chi lo visita. E così viene ‘presentato’ nel primo video promozionale  rivolto, soprattutto, a chi non lo conosce: immagini suggestive che mostrano un territorio da scoprire, da vivere e da gustare; immagini che rappresentano la bellezza ed il valore di un’area che, una volta che viene scoperta, fa venire voglia di tornare, come raccontano tanti visitatori.

Queste sono le opinioni raccolte sul territorio nelle ultime settimane, che si uniscono, rafforzandole, alle strategie avviate dall’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica con Enrico Ferretti, sindaco di Ventasso e assessore al turismo dell’Unione montana dei Comuni dell’Appennino. Il video rappresenta un ulteriore passo avanti dopo al pubblicazione della nuova piattaforma turistica online da aprile.

La capacità di emozionare di un territorio è un valore inestimabile che spesso viene condiviso da turisti, operatori ed abitanti, come si vede nel video, la cui realizzazione è stata affidata alla società Altamedia.

Gli strumenti promozionali realizzati dall’ufficio turismo dell’Unione montana sono a disposizione gratuitamente dei nove Comuni dell’area, degli operatori e delle associazioni e sono fruibili e condivisibili tramite i canali web dell’ufficio IAT, che vengono aggiornati quotidianamente.

Gli amministratori condividono infatti la necessità di una promozione turistica coordinata tra tutti gli Enti territoriali, con componenti diverse, che devono però avere un unico obiettivo, quello di presentarci al pubblico eliminando i localismi, in modo rendere l’Appennino reggiano sempre più conosciuto e ricco di offerte turistiche in ogni stagione.

La grande richiesta di case in affitto, la crescente domanda di attività in natura e di ristorazione tipica sono segnali positivi, insieme alla ripresa degli eventi e delle manifestazioni, che, malgrado le problematiche internazionali, fanno pensare ad una stagione turistica positiva per i prossimi mesi.

Ecco il link dove visualizzare il video: https://vimeo.com/720620464/693059815

Avviso pubblico alienazione relitto stradale

L’Amministrazione Comunale ha approvato l’alienazione di un relitto stradale sito in loc. Sole Sopra.

Di seguito l’avviso pubblico esplorativo di manifestazione di interesse e il modello per la presentazione della domanda

Eventi GIUGNO 2022

Assegnazione contributo Centri Estivi

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.

Si comunica che è possibile accedere alla graduatoria per l’assegnazione del contributo alla copertura del costo di frequenza ai centri estivi per bambine/i e ragazzi/e da 3 a 13 anni.

Per info: giulia.ruffini@unioneappennino.re.it

ALLEGATI:

Progetto conciliazione vita-lavoro

Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla regione Emilia Romagna rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno/settembre 2022).

Avviso-pubblico-enti-gestori

ALLEGATO 1

DGR 598-2022