APPENNINO DOMANI - Dialoghi sul futuro

APPENNINO DOMANI - Dialoghi sul futuro Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 20:00 presso l'Oratorio Don Bosco in Via alla Pieve, 5 si terrà l'evento pubblico APPENINO DOMANI - DIALOGHI SUL FUTURO. Un evento aperto alla cittadinanza, durante il quale verranno presentati i risultati emersi [Leggi]

Iscrizioni NIDO a.s. 2023/2024

Iscrizioni NIDO a.s. 2023/2024 Dal 16 febbraio 2023 al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni al Nido d'Infanzia di Carpineti, Castelnovo ne' Monti, VETTO e Villa Minozzo Di seguito in comunicato: APERTE LE ISCRIZIONI NEI NIDI D [Leggi]

Concerto di Natale 2022

Concerto di Natale 2022 Venerdì 23 dicembre p.v. alle 20.45 presso la Chiesa di San Lorenzo si terrà il CONCERTO DI NATALE del Coro Piccolosistina di Castelnovo ne' Monti, evento organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo in collaborazione con la Pro Loco e il Comune [Leggi]

Adozione Programma Triennale Opere Pubbliche 2023/2025

Adozione Programma Triennale Opere Pubbliche 2023/2025 avviso_pubblicazione_deposito_programma_triennale_20232025Download 35_2022_gcDownload all_35_2022_gcDownload [Leggi]

Le bellezze dell’Appennino reggiano in un video

Le bellezze dell’Appennino reggiano in un video "Una terra da scoprire ed esplorare, con paesaggi che restano impressi nella memoria, una storia antica e una gastronomia tipica che vale da sola il viaggio": così viene descritto l'Appennino reggiano da chi lo visita. E così viene [Leggi]

Vetto Social Club

Vetto Social Club Il Comune di Vetto ha ottenuto il punteggio più alto e si è classificato primo tra i 177 progetti presentati alla Regione Emilia – Romagna sul bando di “Rigenerazione urbana del 2021”. La commissione tecnica regionale ha valutato il [Leggi]

PagoPA

PagoPA Da quando PagoPa? Dal 28 Febbraio 2021 entra in vigore il sistema PagoPA, la piattaforma che, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica [Leggi]

ASTA PUBBLICA

Asta pubblica per alienazione di mezzi e attrezzature non più in uso dall’Amministrazione Comunale.

Il Comune di Vetto ha indotto un asta pubblica per l’alienazione (la vendita) di mezzi e attrezzature non più in uso.

Tutto il materiale è visibile e ispezionabile presso il magazzino comunale in Viale Italia a Vetto, previo appuntamento da prenotare presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Le offerte dovranno pervenire al Comune di Vetto entro e non oltre le ORE 12.00 del giorno SABATO 24 APRILE 2021, come meglio specificato nel bando e negli allegati di seguito.

Chiusura Ponte del Pomello


La Provincia di Reggio Emilia comunica che la Strada Provinciale 10 (Rossigneto-Pomello) rimarrà chiusa al traffico veicolare e pedonale dal giorno 6 APRILE al giorno 7 MAGGIO per eseguire lavori di manutenzione straordinaria.

Buoni spesa

Castelnovo ne ’Monti e Vetto – Rinnoviamo ai cittadini la possibilità di presentare domanda per richiedere i buoni spesa per i nuclei famigliari più colpiti dal punto di vista economico che abbiamo subito perdita o riduzione di lavoro a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Castelnovo ne’Monti e Vetto – Rinnoviamo ai cittadini la possibilità di presentare domanda per richiedere i buoni spesa per i nuclei famigliari più colpiti dal punto di vista economico che abbiamo subito perdita o riduzione di lavoro a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Chi ha già presentato domanda potrà ripresentarla trascorsi tre mesi.

Sarà possibile scaricare la domanda dai siti istituzionali dei Comuni di Castelnovo Monti e Vetto, che poi potranno essere inviate alla mail:

Castelnovo ne’ Monti mail: sociale.scuola.castelnovo@unioneappennino.re.it, oppure chi fosse impossibilitato potrà telefonare ai numeri 0522 610129 e 0522 610271 e prendere appuntamento telefonico per la compilazione.

Vetto: sociale.scuola.vetto@unioneappennino.re.it oppure telefonando al numero 0522- 815221 per prendere appuntamento telefonico per la compilazione.

Attraverso l’istruttoria predisposta dai Servizi sociali, saranno individuati i beneficiari ed il relativo contributo, tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica e tra quelli in stato di bisogno.

Possono accedere al contributo economico del Fondo di Solidarietà Alimentare i nuclei familiari residenti nei Comuni di Castelnovo ne’ Monti e Vetto che versano in stato di bisogno economico dovuto all’emergenza coronavirus. I cittadini che presentano domanda devono possedere le seguenti caratteristiche: la residenza nel territorio comunale; oltre alla residenza per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità.

I buoni spesa saranno destinati prioritariamente ai nuclei familiari aventi le seguenti caratteristiche: riduzione della capacità reddituale, a causa dell’appartenenza ad una categoria senza diritto ad ammortizzatori sociali o benefici pubblici, compresi i lavoratori autonomi; nuclei famigliari privi di occupazione non destinatari di altro sostegno economico pubblico; nuclei famigliari che a seguito dell’emergenza sul territorio nazionale per coronavirus si trovano in fragilità economica anche temporanea.

Verrà poi data priorità alle famiglie che non siano assegnatarie di sostegno pubblico (RDC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).

I buoni dovranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa e che saranno indicati nell’elenco pubblicati sui vari siti comunali.

Credenziali d’autenticazione ai servizi on-line (SPID)

Il Comune di Vetto informa i cittadini dell’opportunità di ottenere gratuitamente un’identità digitale SPID dalla propria società in-house Lepida ScpA grazie al nuovo servizio LepidaID.

Ottenere una identità digitale LepidaID è semplice e gratuito: tutti i cittadini maggiorenni possono avere le identità LepidaID gratuitamente per sempre. Registrati online sul sito: https://id.lepida.it/idm/app/registrazione.jsp e scegli la modalità di riconoscimento che preferisci tra quelle offerte da Lepida S.c.p.A per ottenere la tua identità digitale gratuita.

Per la registrazione online è necessario avere a portata di mano un indirizzo e-mail, il cellulare, un file pdf contenente la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità o passaporto o patente di guida) e un altro file pdf contenente la scansione fronte-retro della tessera sanitaria.

Fatta la registrazione verrà chiesto quale modalità di attivazione si preferisce. Attualmente sono attive le seguenti  modalità gratuite: 

– Con firma digitale: Se hai una firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione a Lepida S.c.p.A e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti. 

– Tramite CIE/CNS: Se possiedi una Carta Nazionale dei Servizi o una Carta di Identità Elettronica potrai utilizzarla per il riconoscimento.

Di persona (de visu): Presso gli sportelli comunali Ufficio Anagrafe e Ufficio Tecnico in P.zza Caduti di Legoreccio 1 a Vetto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00 e martedì dalle 14.00 alle 17.00 PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO

Segui le istruzioni che ti verranno fornite durante tutte le fasi della registrazione. Al termine, riceverai comunicazione di conferma dell’attivazione della tua identità digitale. Per il riconoscimento de visu è fondamentale presentarsi a sportello solo dopo aver effettuato la registrazione online. Chi si dovesse presentare senza aver effettuato tale registrazione sarà inviato a ripresentarsi a sportello solo dopo la registrazione online.

Per info SPID: https://www.spid.gov.it/

Per info LEPIDA ID: https://id.lepida.it/idm/app/

Piano triennale prevenzione della corruzione

Procedura aperta per l’aggiornamento del piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023

avviso_pubblico_aggiornamento_ ptpct_vetto

Modulo Osservazioni-Proposte aggiornamento PTPCT 2021_2023