Comunicati Stampa

Comunicati Stampa del Comune di Vetto (RE)

Manifestazioni Estive 2013

estate-2012 copia

Calendario della manifestazioni estive 2013 nel Comune di Vetto:

Manifestazioni Estive 2013

 

 

 

 

Apertura piscina Chug a Lug

Chug a Lug

Il giorno 8 GIUGNO 2013 aprirà la piscina Chug a Lug in loc. Casa Giamarra con una nuova gestione.

Tracce da seguire

Tracce da seguire

L’oratorio vicariale Santa Maria Maddalena in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Ludovico Ariosto” di Busana e la scuola di musica “Merulo-Peri” dell’Alto Crinale presentano il Musical “TRACCE DA SEGUIRE” il giorno LUNEDI’ 3 GIUGNO 2013 alle ore 20.30 presso l’Arena Estiva di Vetto in P.zza G. Cavalieri.

 

 

 

 

 

 

 

 

Approvazione del piano triennale provvisorio di prevenzione della corruzione per il triennio 2013/2015

indexDelibera di Giunta Comunale n. 30 del 30/03/2013 per

l'”Approvazione del piano triennale provvisorio di prevenzione

della corruzione per il triennio 2013/2015″.

gc 7 2013

SISMA 2012: UN CORSO DI FORMAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE

SISMA 2012: UN CORSO DI FORMAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE

Sono aperte le preiscrizioni al corso per i professionisti che operano nell’ambito della ricostruzione post terremoto, con priorità a coloro che risiedono nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara.
La regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Università di Bologna, Parma e Ferrara organizza il corso di Formazione  “SISMA 2012 interventi per la ricostruzione”. Il corso comprende 8 incontri, e si terrà nelle giornate del 4-12-19-24 aprile 2013 e 2-9-13-29 maggio 2013 dalle ore 14.00 alle 19.00, presso la Terza Torre della regione Emilia-Romagna, viale della Fiera 8, Bologna. Il numero massimo di partecipanti è 100.
CLICCA QUI e consulta il programma preliminare del corso “Sisma 2012- interventi per la ricostruzione”. La prescrizione si effettua tramite la compilazione del modulo a cui si accedere CLICCANDO QUI.
Le preiscrizioni al corso sono aperte fino al 20 marzo 2013. Il corso ha il costo di 200 euro + IVA 21%. Per informazioni sulle modalità di pagamento e sul corso consultare la pagina informativa o contattare la Segreteria organizzativa (telefono: 0515274792, email: segrgeol@regione.emilia-romagna.it)

 


UN NUOVO ACCORDO SUI SISTEMI TATTILOPLANTARI

Un sistema unico di indicatori tattili a terra che conserva il profilo trapezoidale del sistema LOGES, migliorando ancora la sua percepibilità diretta con il senso plantare e con il bastone bianco: l’accordo è stato raggiunto lo scorso 29 gennaio dall’associazione disabili visivi e dall’UICI (Unione italiana ciechi e ipovedenti).Il sistema inoltre conserva tutti i suoi sei codici, in conformità al parere espresso dalla Commissione Barriere Architettoniche del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con l’aggiunta della predisposizione di tag RFID che consentono di abbinarvi delle informazioni vocali. Il nuovo sistema  sarà disponibile entro un paio di mesi.