Comunicati Stampa
Comunicati Stampa del Comune di Vetto (RE)

ECCEZIONALI AVVERSITÀ ATMOSFERICHE NEL PERIODO DAL 27 FEBBRAIO AL 27 MARZO 2016
19 Ago
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che nel periodo dal 27 febbraio al 27 marzo 2016 hanno colpito il territorio delle province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, dei Comuni di Alfonsine, di Faenza, di Russi, di Brisighella, di Casola Valsenio e di Riolo Terme in provincia di Ravenna, dei Comuni di Formignana, di Vigarano Mainarda, di Argenta, di Ferrara, e di Cento, in provincia di Ferrara, dei Comuni di Sant’Agata Feltria
A seguito delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno interessato il territorio della Regione Emilia-Romagna nel periodo compreso tra il 27 febbraio al 27 marzo 2016 il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza il 10 maggio 2016. Successivamente in data 3 giugno 2016 il Capo Dipartimento della protezione civile ha emanato l’ordinanza n. 351/2016.
Ai sensi dell’art 5 della citata ordinanza, con la presente si attiva la ricognizione dei fabbisogni finanziari relativi per i danni al patrimonio pubblico, privato e alle attività’ economiche e produttive, fatto salvo quanto previsto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
In analogia con le precedenti ricognizioni, sebbene non prevista dall’Ordinanza n.351/2016, la ricognizione si estende anche ai beni mobili e mobili registrati privati e alle attività agricole.
Si evidenzia che la ricognizione dei danni non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti per il ristoro degli stessi ai sensi del comma 4 art 9 dell’OPCM 351/2016.
l termine massimo per la presentazione delle domande in schede appositamente compilate è il 10/09/2016
Link della Regione Emilia Romagna:
Manifestazioni ESTATE 2016
16 Lug
Ciao! sono il libretto estivo del Comune di Vetto. Quest’anno compio 10 anni e ho voluto festeggiare insieme a voi il mio compleanno, portandoti in piacevole excursus tra le gustose e ricche pietanze dell’Appennino Reggiano.
Il tema è dunque la buona cucina tradizionale, illustrata e spiegata con 11 ricette gentilmente realizzate dai dipendenti del Comune di Vetto.
L’estate è sinonimo di allegria e divertimento, argomenti che puoi trovare dal mese di giugno al mese di settembre in ogni frazione.
Per aiutarti a trovare l’evento che più ti interessa, ho fatto un elenco nelle due pagine centrali, con riferimenti temporali e telefonici per prenotare la tua visita nella meravigliosa alta Val d’Enza.
Spero di avere svolto un lavoro interessante e utile, con la speranza di vederti nei borghi storici e lungo il nostro bel fiume, ti ringrazio dell’attenzione e….BUON APPETITO!

Accreditamento per lavori cimiteriali
21 Giu
AVVISO DI ACCREDITAMENTO PER L’ESECUZIONE CONGIUNTA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESTUMULAZIONE ED ESUMAZIONE SALME NEL COMUNE DI VETTO
Allegato: avviso accreditamento

ADOZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO (RUE)
15 Giu
APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO (RUE)
Articolo 33, L.R. 24 marzo 2000, n. 20
Si avvisa che con deliberazione di Consiglio comunale n. 21 del 21/06/2017 è stato approvato il Regolamento urbanistico ed edilizio (RUE) del Comune di Vetto.
TAVOLE
VOLUMI
PIANO LUCE
Vetto-01_rev1.0 – Elenco documenti
Vetto-03_rev1.0 – Pianificazione degli interventi e valutazioni economiche
Vetto-04_rev1.0 – Piano di manutenzione
SECONDA VARIANTE – anno 2021

Fiera di Vetto
19 Apr
UFFICIO COMMERCIO – Comunicazione
Ai sensi del D.P.R. 160/2010 testo vigente, qualsiasi pratica commerciale dovrà pervenire esclusivamente in via telematica, su apposita modulistica presente nella piattaforma Suaper di Lepida della Regione Emilia Romagna o, nel caso non sia presente la relativa modulistica, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo pec suap.unioneappenninore@pec.it
Relativamente alla possibilità di partecipare alla fiera di san Giovanni 3 luglio 2016, si evidenzia che è obbligatorio l’invio tramite la piattaforma SUAPER della relativa istanza.
Si dovrà inoltrare l’istanza di partecipazione alla fiera di San Giovanni di Vetto 3 luglio 2016, attraverso la compilazione, sulla piattaforma SUAPER, nella sezione Commercio ambulante su aree pubbliche, dell’apposito modulo denominato “partecipare a fiera locale con posteggio” per l’assegnazione di un posteggio nella fiera, inoltrando l’istanza almeno 60 giorni prima della data della fiera, oppure compilando il modulo denominato “partecipare alla spunta per assegnazione posteggi non occupati” nel caso si voglia essere inseriti nella graduatoria degli spuntisti